Biographie
MAXI B - BIOGRAFIA
MAXI B è quello che si può tranquillamente definire un artista di frontiera.
Cresciuto nelle vetuste case popolari di Varese è nato casualmente a Lugano in Svizzera. Durante una gita domenicale nella città elvetica la giovane madre lo mette al mondo in fretta e furia. Attorcigliato al cordone ombelicale rischia l’asfissia ma all’ultimo ha la meglio sul destino.
Da uno che supera una prova così importante già nei primi minuti di vita ci si aspetta grandi cose. Da qui il nome di battesimo: MAXI. La B è semplicemente l’iniziale del cognome.
Se gli chiedete quale sia la sua nazione vi risponderà “Il fiume che unisce e allo stesso tempo divide i due stati.” Quel fiume che scorrendo si porta con se il meglio e il peggio di due mondi cosi vicini da non toccarsi praticamente mai.
Maxi B è un uomo che fa rap. Uno che di errori ne ha commessi un’infinità, come tutti del resto. La differenza è che lui li mette nei suoi testi, senza timore o vergogna. Perché per Maxi il rap non è chiudere la rima, ma raccontare e raccontarsi. In una sola parola: comunicare.
“Perché faccio musica? Perché ho vissuto in mille case con mille famiglie diverse, poco con la mia. Con mia nonna, con mia zia, con estranei, a volte trattato bene altre meno. Nessuno di loro mi ha mai fatto sentire a casa. Mai. Solo sul palco mi sento nel posto giusto al momento giusto.”
Ha una dannata fretta di far sentire la sua voce Maxi. A metà degli anni ’90 scopre il rap grazie a due musicassette che il padre gli porta da New York. È amore al primo ascolto.
Il primo approccio è con il freestyle, tra amici prima e nei contest dopo. Ma la voglia di scrivere canzoni prende presto il sopravvento. Fonda diversi gruppi, i più importanti si chiamano KASO MAXI B e METRO STARS. Con il primo ha contribuito a rendere grande una città come Varese nella scena rap italiana. Con il secondo invece, diventa senza dubbio il rapper più in vista del canton Ticino.
Nel 2008 Maxi B decide di intraprendere la strada solista. Una decisione azzeccata visto che il primo singolo “Fuori Controllo” con la partecipazione del presentatore tv svizzero MATTEO PELLI si trasforma in un autentico caso editoriale. Il disco (prodotto dalla Around The Music) balza infatti ai vertici delle classifiche di vendita svizzere diventando il singolo dell’anno e restando per tre mesi ai vertici della programmazione radiofonica tanto da trasformarsi in un piccolo classico.
Il secondo singolo è decisamente anticonvenzionale, ovvero una rilettura in chiave hip hop di una delle ultime grandi hit di GIORGIO GABER, “Destra Sinistra”: un’operazione talmente ben riuscita da ottenere il beneplacito della famiglia dello scomparso artista che lo invita ad inserire il brano nel suo futuro album. Album che, intitolato INVIDIA e prodotto da Latlantide, arriva nei negozi nel settembre 2009. Il Cd trascinato dai singoli “Batti”, “Destra e Sinistra” e “Amoressia” diventa nel giro di pochi mesi uno dei prodotti “indie” più venduti e trasmessi dalle radio indipendenti tanto da spingere l’etichetta a ristamparlo, a dodici mesi dalla sua pubblicazione, in una nuova e più ricca “Gold Edition”(con tanto di Dvd allegato) anch’essa accolta con grande favore dal pubblico.
La buona visibilità di “Invidia” porta Maxi B nei più importanti club italiani e in prestigiosi consessi europei, anche a fianco di personaggi quali Snoop Dogg , Cypress Hill, Necro e Talib Kweli.
Un simile percorso non poteva non destare l’attenzione di un “collega” quale FABRI FIBRA che nel 2011 lo ha voluto nella sua scuderia TEMPIDURI. Primo risultato di questa collaborazione è il mixtape CATTIVO che, messo in free download come omaggio ai fan nell’autunno 2011, in poco più di un mese raggiunge gli oltre 18000 scaricamenti.
Il 17 gennaio 2012 è infine prevista la pubblicazione del nuovo disco ufficiale di Maxi B, L’OTTAVO GIORNO DELLA SETTIMANA che prodotto da Tempiduri/Universal ha tra i suoi punti di forza proprio nei testi sempre più maturi e pungenti e nel duetto tra Maxi B e Fabri Fibra nel brano “Troppo Bello”.
DISCOGRAFIA:
PRESO GIALLO (con KASO - Album 2000)
TANGRAM (con KASO - MINOIA RECORDS – Album 2005)
COOKIES & MILK (con METROSTARS – VIBRA RECORDS - Album 2006)
METROTAPE VOL.1 (con METROSTARS – VIBRA RECORDS - Album 2007)
INVIDIA (LATLANTIDE – Album 2009)
INVIDIA GOLD EDITION (LATLANTIDE - Album CD + DVD 2010)
CATTIVO Mixtape (TEMPI DURI – Album 2011)
L’OTTAVO GIORNO DELLA SETTIMANA (TEMPI DURI / UNIVERSAL – Album 2012)