Biographie
BIOGRAFIA
Max Deste è lo pseudonimo artistico di Max De Stefanis, cantautore, poeta, romanziere, docente sm, terapista naturale e direttore del centro di meditazione Shambhala Ticino. Dopo dieci anni trascorsi in svizzera romanda, suonando come chitarrista in alcune rock band di Losanna , dal 2007 ha fondato prima i Bruit de Fond (alternative rock), con i quali ha vinto due premi a Palco ai giovani (Band più votata e miglior testo), e poi i My Dead Mind (duo rock), realizzando un album ("Borderline", 2008), due Ep ("Solitarie" e "Neverdie") e un videoclip (Neverdie). Come cantautore solista, nel 2013 ha realizzato un Ep ("Il tuo cigno è morto") dalla sonorità indie punk-rock e un videoclip ("Corpi violati") con il quale ha affrontato il tema dell'autolesionismo. Nell'aprile 2018 ha pubblicato il singolo "Danzare tra le nuvole" che anticipa l'uscita dell'album "Ok silenzio" prevista per settembre, prodotto in collaborazione con l'heaven recording studio. In questo ultimo progetto emergono sonorità più moderne che rimandano alla scena indie pop. In questi anni ha inoltre realizzato una colonna sonora per una trilogia teatrale, e due reading musicali per promuovere i suoi ultimi due romanzi ("Show Surprise" e "Segui il tuo respiro"). È in previsione un terzo reading per l'uscita del prossimo romanzo tra la fine del 2018 e l'inizio del 2019
Max Deste: testi, voce, chitarre
Genere: indie pop
sito: www.maxdestefanis.ch
DISCOGRAFIA
Ok Silenzio (album in uscita nel 2018)
Segui il tuo respiro (Reading, 2017)
Show Suprise (Reading, 2014)
Neverdie (Ep, 2013)
Il tuo cigno è morto (Ep, 2013)
Rumore primo (Colonna sonora, 2012)
Solitaire (Ep, 2009)
Borderline (Album, 2008)
VIDEOCLIP
Corpi violati (2013)
Neverdie (2013)
Danzare tra le nuvole (2014)
BIBLIOGRAFIA
Segui il tuo respiro (Romanzo, 2017)
Show Surprise (Romanzo, 2013)
Soldi (Pièce teatrale, Dvd, 2012)
Le metamorfosi (Trilogia teatrale, 2008-2011)
I giochi pubblici nella Roma imperiale (Saggio storico-pedagogico-didattico, 2007)
Chiarori in una notte senza stelle (Raccolta di poesie, 2006)
Una lettura di Fontamara (Saggio letterario, 2004)